Ristorante Pizzeria Piccolo Paradiso
A Pratissolo di Scandiano in via Nagy 2/c Tel. 0522 766788
Casabella un mondo di giocattoli!
Computer e sistemi informatici
ScandiaNostra
Errore: Twitter non ha risposto. Aspetta qualche minuto e aggiorna la pagina.
-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Aggiornamento
In occasione della festa del papà, il locale rimarrà aperto Martedì 19 Marzo e sarà chiuso Mercoledì 20 Marzo.
Archivi del mese: febbraio 2011
La Società Enologica Scandianese
Il nostro territorio ha da sempre una forte vocazione per la coltivazione della vite e per l’ enologia: lo dimostra una testimonianza storica sull’uva di Scandiano del XV secolo ove Bianca Capello, andando in sposa al Granduca di Toscana, ebbe … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Comune di Scandiano, Gastronomia, La nostra terra, Ricordi di un tempo, Scandiano, Scandiano antica, Scandiano la nostra terra, Scandiano. informazioni, Storia, Terre di Scandiano, Territorio Scandianese, Visitare Scandiano
Contrassegnato alfredo bertolani, alfredo bertoloani, Bertolani vini, cantine di scandiano, coltivazione della vite, enologia, enologia reggiana, enologia reggio emilia, famigliabertolani, italian food, italian wines, la coltivazione della vite nella provincia di reggio emilia, la storia della cantina bertolani, red wines, società enologica Scandianese, storia della provincia di reggio emilia, the wines of italy, vincenzo bertolani, vini della provincia reggiana, vini di bertolani, vini tipici scandianesi, white wines, wine emilia romagna, wine reggio emilia, wine scandiano
1 commento
L’inamoramento de Orlando – parte seconda
Era colui chiamato Rubicone; – Che avia ogni gamba più d’un trave grossa; – Seicento libre pesa quel poltrone, – Superbo, bestïale e di gran possa; – Nera la barba avea come un carbone – Et a traverso al naso … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Comune di Scandiano, Scandiano, Scandiano antica, Scandiano la nostra terra, Storia, Terre di Scandiano, Visitare Scandiano
Contrassegnato arte a scandiano, arte emilia romagna, arte italiana, arte nella provincia di reggio emilia, arte reggiana, artisti scandianesi, italian poetry, l'innamoramento dell'orlando, l'orlando innamorato, Matteo Maria Boiardo, poema cavalleresco, scandiano arte, storia artistica italiana, storia di scandiano, storia italiana
Lascia un commento
Il gioco delle bocce
Anche a Scandiano come in tanti altri comuni della provincia reggiana è molto diffuso il gioco delle bocce; nelle bocce “grandi” (gioco classico in Italia) la partita è normalmente su campo liscio con limiti precisi tracciati (gioco al tracciato);si può … Continua a leggere
Pubblicato in Comune di Scandiano, La nostra terra, Scandianesi, Scandiano, Scandiano la nostra terra, Scandiano. informazioni, Terre di Scandiano, Territorio Scandianese, Visitare Scandiano
Contrassegnato bocce a scandiano, bocciofila reggiana, bocciofila scandianese, campioni scandiano, cercasi per squadra di bocce, città di scandiano, il gioco delle bocce in provincia di reggio emilia, la bocciofila scandianese, lo scandianese matteo ferri, matteo ferri campione di bocce
Lascia un commento
Breve passeggiata nelle frazioni di Fellegara e Arceto
Giorni di pieno inverno, ma un sole presuntuoso e un cielo turchese mi aprono gli occhi; l’invito di questa mattina che sembra la promessa di una primavera imminente mi trova presto sulla strada nella gelida ovatta di questo giorno normale e … Continua a leggere
Pubblicato in Comune di Scandiano, Itinerari sul territorio di Scandiano, La nostra terra, Scandiano, Scandiano la nostra terra, Terre di Scandiano, Territorio Scandianese, Visitare Scandiano
Contrassegnato arceto, arceto di scandiano, chiesa di san savino, chiesa di san savino fellegara, cosa vedere nella provincia di reggio emilia, fellegara, fellegara chiesa di s.savino, frazioni di scandiano, il pettirosso, itinerari nella provincia di reggio emilia, l'inverno a scandiano, l'inverno nella provincia di reggio emilia, l'inverno reggiano, la chiesa di fellegara, la madonna della neve di fellegara, la provincia reggiana, madonna della neve, panorami reggiani, parco della resistenza scandiano, passeggiando per il territorio raggiano, pettirosso, Provincia di Reggio Emilia, s.savino vescovo, santuario madonna della neve, torrente tresinaro, Tresinaro, visitare la provincia di reggio emilia
Lascia un commento
Frammenti di un tempo: la festa dell’uva
Dalla prof. Giovanna Borziani Bondavalli ci giungono alcune foto tratte dal suo album di famiglia: si tratta di alcune foto originali scattate in occasione della festa dell’uva agli inizi degli anni ’30. E’ il 20 Settembre 1931, festa dell’uva con … Continua a leggere
Pubblicato in Comune di Scandiano, La nostra terra, Ricordi di un tempo, Scandianesi, Scandiano antica, Scandiano la nostra terra, Scandiano. informazioni, Storia, Terre di Scandiano, Territorio Scandianese, Visitare Scandiano
Contrassegnato festa dell'uva, il comune di scandiano, la festa dell'uva di scandiano, la provincia di reggio emilia, la storia di scandiano, la storica festa dell'uva, ricordi, storia, storia della provincia di reggio emilia, the history of reggio emilia, the history of scandiano
1 commento